46° Raduno Intersezionale tra gli alpini Valtellinesi e dell'alta Valle Brembana
Hanno sfilato in almeno duemila penne nere per ben 92 gruppi, provenienti dalla Bergamasca e dalla Valtellina, ma anche da Alessandria, Como e pure dalla lontana Argentina. Domenica 17 luglio, al passo San Marco si è tenuto il tradizionale raduno degli alpini bergamaschi e valtellinesi.
Un colpo d’occhio straordinario è quello che si presentava al pubblico giunto al valico che collega le due province: migliaia di penne nere, decine di gagliardetti e labari, nei due cortei che si sono poi incontrati ai 1.992 del passo.
Qui il saluto anche dei sindaci di Albaredo per San Marco, Patrizio Del Nero, e di Averara, Mauro Egman. Quindi l’alzabandiera e poi la celebrazione della Messa nella conca valtellinese, preceduta dai discorsi di alpini e amministratori.











