(08-11/06/2023)

Santa Brigida, campo scuola alpini per 60 ragazzi:
lezioni di Protezione civile e soccorso

Lezioni di Protezione civile, di Soccorso alpino, ma anche paracadutismo, escursioni, l’uso dei droni, l’incontro con il Cai, l’arrampicata, nucleo antincendio e dimostrazioni di tiro con l’arco. Sono alcune delle attività che dall’8 all’11 giugno caratterizzano il campo scuola alpini per ragazzi in collaborazione con i gruppi di Averara, Cassiglio, Cusio, Olmo, Ornica, Santa Brigida e Valtorta. Capogruppo del campo Giambattista Borsotti. I coordinatori Delio Paleni ed Hans Quarteroni.
Sveglia alle 7 con tromba dopo la notte in tenda, alzabandiera, attività ed escursioni, fino alla branda delle 22,30. Come da vita da campo alpino. Impegnati 60 ragazzi dai 9 ai 15 anni. Saranno quattro giorni in accampamento, per imparare, condividere, giocare e fare coesione secondo lo stile e i valori degli alpini.

tiro con l'arco
campeggio
l'attività nei bosci
l'alza bandiera
il campo base
mattina
la mattina
aspettando l'alza bandiera
i più piccoli
mattina
mattina
mattina
antiincendio
la spiegazione
le attività giornalere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
PlayPause
previous arrow
next arrow
tiro con l'arco
campeggio
l'attività nei bosci
l'alza bandiera
il campo base
mattina
la mattina
aspettando l'alza bandiera
i più piccoli
mattina
mattina
mattina
antiincendio
la spiegazione
le attività giornalere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
le attività giornaliere
previous arrow
next arrow